Le Terme di San Teodoro, con una tradizione termale che risale alla seconda metà del XVII secolo, hanno una storia documentata e ben radicata. L'area è rinomata per le sue acque ricche di minerali e proprietà terapeutiche, che sgorgano dalla fonte di San Teodoro a una temperatura costante di 28°C. Questo sito è ubicato vicino al suggestivo Geosito della Mefite in Valle d'Ansanto, conosciuto per le sue fumarole e i fanghi bollenti, a testimonianza dei fenomeni vulcanici e idrogeologici che accomunano le due località.
Attualmente, le Terme di San Teodoro vantano una moderna struttura con hotel, ristorante, piscine e un centro benessere. Tra i trattamenti di punta figura la fangoterapia, un apprezzato trattamento crenoterapico, affiancato da altri servizi come il bagno turco e le insufflazioni endotimpaniche. Questi trattamenti sono efficaci nella cura di numerose patologie respiratorie, otorinolaringoiatriche, cardiovascolari, e per migliorare la salute della pelle, del sistema muscolare e dell'apparato scheletrico.