...

Il gruppo sorgentizio di Cassano Irpino è un'importante risorsa idrica alimentata dal vasto bacino idrogeologico dei Monti Picentini, comprendente le sorgenti Pollentina, Peschiera, Acqua del Prete e Bagno della Regina. Le acque provenienti da queste sorgenti non solo soddisfano le esigenze degli abitanti della provincia di Avellino, ma forniscono approvvigionamento anche a gran parte della Puglia, Basilicata e a sei comuni della provincia di Campobasso. Negli anni Sessanta, per captare e proteggere questo prezioso bene, furono realizzati importanti impianti dall'Ente Acquedotto Pugliese e dall'Alto Calore, tra cui una galleria lunga 17 km, la Galleria del Valico, che trasporta circa 1.800 litri di acqua al secondo verso Caposele, dove si allaccia all'Acquedotto Pugliese. Per preservare la purezza delle acque, vennero costruite coperture protettive, tra cui una suggestiva cupola presso la sorgente Pollentina. Questa struttura rende il paesaggio interno affascinante, con l'acqua limpida e ricca di ossigeno che, sotto la cupola, forma numerose bolle in superficie, creando uno spettacolo visivo naturale straordinario.