...

Il territorio di San Nicola Baronia conserva testimonianze storiche dei mulini che, un tempo, servivano non solo la comunità locale, ma anche quelle di Carife e Castel Baronia. Dei dodici mulini originariamente presenti nell’area della Baronia, oggi restano tracce significative solo di due, noti come il *Mulino di Sopra* e il *Mulino di Sotto*, che costituiscono il cuore dell’attuale Parco dei Mulini. Questi mulini, attivi due volte al giorno, macinavano fino a dieci tomoli di grano, corrispondenti a circa 4.004 metri quadrati, utilizzando una tecnologia idraulica avanzata per l’epoca. Considerati ora un “bene culturale,” i mulini sono stati recentemente restaurati e valorizzati grazie al progetto “La Falconeria” del Patto Agrirpinia, permettendo ai visitatori di riscoprire l’antica tradizione della molitura e la sua rilevanza per la vita economica locale.