...

Il complesso monastico, situato tra la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e la Casa Museo San Giuseppe Moscati, fu costruito tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento per volontà di Fra' Giulio Chiarella, Cappellano del Sovrano Ordine Militare di Malta e parente di San Giuseppe Moscati. La struttura del Monastero è strettamente collegata a quella della chiesa omonima, edificata nel XVII secolo in stile tardo barocco e successivamente abbellita con mosaici, pavimenti maiolicati, dipinti e statue. Al suo interno si possono ammirare affreschi magnifici e statue lignee, realizzate da artisti del calibro di Michele Ricciardi, Giacomo Colombo e Nicola Fumo, il cui contributo è emerso grazie ai lavori di restauro.