La Collegiata di San Pellegrino risale al XVI secolo ma la facciata fu completamente restaurata in epoca neoclassica. La facciata presenta caratteristiche associate all'architettura del revival classico, tra cui pilastri corinzi di ordine gigante, un frontone con modanatura del cornicione e un ingresso principale sormontato da un architrave. Gli interni ospitano un pregevole altare maggiore intagliato.