...

La Chiesa trae origine dal XVII secolo, quando fu edificata una chiesa parrocchiale nel sito di una precedente cappella longobarda del VII secolo dedicata all'Arcangelo. Questo luogo, noto come "ad Peregrinos", serviva da punto di sosta per i pellegrini in viaggio verso il Santuario del Gargano. Distrutta dal terremoto del 23 novembre 1980, la Chiesa fu ricostruita e inaugurata il 30 giugno 1993, grazie a finanziamenti pubblici e all'impegno della comunità locale, che recuperò i preziosi arredi. La nuova Chiesa, in stile romantico-moderno, conserva l'altare di San Michele, già presente nella struttura originaria. Gli interni sono arricchiti da numerosi oggetti donati dagli abitanti, che contribuiscono al valore artistico e spirituale del luogo.