I primi insediamenti a San Michele di Serino risalgono probabilmente all’epoca dei Sanniti. Con l’arrivo dei Romani, gran parte della Valle del Sabato fu inclusa nella colonia di Abellinum.
San Michele di Serino appare per la prima volta in un documento datato 4 novembre 1275, anche se tracce dell'attuale abitato risalgono già al 700 d.C., con la presenza di un antico edificio religioso, la Chiesa di Sant'Angelo ad Peregrinos.
Nel corso della sua storia, la comunità di San Michele di Serino è stata segnata da eventi drammatici come l’epidemia di peste del 1656 e il terremoto del 1732. Anche il terremoto del 23 novembre 1980 ha causato gravi danni, ma, nonostante la devastazione, la popolazione locale ha saputo riprendersi con determinazione e orgoglio.