...

La chiesa, costruita nel XVII secolo, fu completamente ricostruita in stile tardo barocco dopo il terremoto del 1732. Oggi, l’edificio si distingue per i ricchi dettagli interni, in particolare la volta, che presenta affreschi del pittore afragolese Angelo Mozzillo, risalenti al XVIII secolo. Tra le opere, spicca la raffigurazione centrale della "Vergine Maria di Costantinopoli," una devozione introdotta in diverse aree del Sud Italia da viaggiatori e marinai. Questo piccolo gioiello barocco nel cuore di Pago contribuisce ad arricchire il patrimonio artistico e religioso della comunità locale.