L’edificio religioso, costruito nel 1933 dopo il terremoto che distrusse la chiesa abbaziale cinquecentesca, sorge sullo stesso sito del precedente luogo di culto, noto come *Abbatialis*. Inizialmente parte della Diocesi di Trevico, la chiesa passò sotto la Diocesi di Lacedonia nel 1818 e, dal 1986, è inclusa nella Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia.
Rispetto alla chiesa originale, il nuovo edificio presenta un ingresso posizionato in direzione opposta, rivolto verso Piazza Mercato, mentre l’accesso originario era orientato verso il centro storico. La facciata, di colore giallo tenue, è un elegante esempio di stile gotico. Al centro, un rosone decorativo ispirato all’architettura germanica sovrasta il portale d’ingresso, che è abbellito da una figura della Madonna scolpita in rilievo. Due nicchie ai lati del portale ospitano statue di angeli, mentre sul retro della facciata si innalza una torre campanaria articolata su più livelli, con un orologio civico alla sommità.