Fortezza medievale che risale all'epoca longobarda, costruita con finalità difensive. Nel corso dei secoli è stato trasformato in residenza nobiliare, soprattutto sotto la famiglia Pignatelli. Caratterizzato da una struttura massiccia e una posizione dominante sul borgo, il castello offre una vista panoramica sulla valle circostante. Oggi, il castello ospita eventi culturali e mostre, e conserva al suo interno elementi architettonici di pregio, tra cui antichi saloni e cortili. È un simbolo della storia e del patrimonio di Bisaccia.