...

Palazzo Filangieri, situato nel punto più alto del centro storico del paese, è un simbolo del periodo di massimo splendore raggiunto dalla nobile famiglia Filangieri tra il XVII e il XVIII secolo. Le origini del casato risalgono all'epoca normanna, e la famiglia ha dato vita a numerose figure illustri nel corso della storia. Il palazzo è un esempio straordinario di ricchezza decorativa, dove ogni superficie, dalle pareti alle volte, nei corridoi, nell'atrio e nelle stanze residenziali, è adornata con pitture eseguite in epoche diverse e con tecniche variegate. Questo lo rende un caso unico nel panorama artistico dell'Irpinia. Gli stemmi della famiglia, raffiguranti il simbolo della croce, sono visibili anche su alcune lastre di pietra del pozzo situato nella corte, a testimonianza della crescita socio-politica del casato. Il palazzo incarna perfettamente la grandezza e il prestigio che la famiglia Filangieri ha conquistato nei secoli.