...

La Chiesa di Santa Maria delle Fratte si distingue per il suo caratteristico stile gotico, evidente nella foggia delle finestre e nella volta che raggiunge un'altezza massima di 16 metri dal pavimento. Nel 1936, è stata affiancata da un campanile, progettato anch'esso con finestre d'ispirazione gotica, una scelta che probabilmente mirava a uniformare lo stile architettonico della torre campanaria con quello dell'edificio principale. All'interno della Chiesa, si possono ammirare dieci ampi finestroni che illustrano vari passaggi del "Cantico delle Creature". Risalenti al XVIII secolo, l'altare maggiore in marmi policromi e il fonte battesimale in onice gesualdino sono altri elementi di rilievo che arricchiscono il patrimonio artistico dell'edificio.