...

Senerchia


Le origini di Senerchia risalgono al IX secolo a.C., quando i Picentini, insediatisi dopo la seconda guerra punica, si stabilirono nella zona allora nota come Sena Herclea. Con la separazione del Principato di Salerno dal Ducato di Benevento nell’840, il borgo acquisì lo status di *Universitas*, un centro fortificato con una propria autonomia. Durante il Regno di Napoli e poi il Regno delle Due Sicilie, Senerchia appartenne al Circondario di Calabritto, all'interno del Distretto di Campagna e della provincia di Principato Citra. Dopo l’Unità d’Italia, il comune passò alla provincia di Avellino.