...

Sant'Angelo a Scala


Le origini dei primi insediamenti di Sant'Angelo a Scala sono riconducibili alla città tardo-romana di Ascula e alla Chiesa di San Michele, fondata in epoca longobarda e in seguito sostituita dal Santuario di San Silvestro Papa. La storia del borgo è strettamente intrecciata con la famiglia Carafa e con la figura di Papa Paolo IV, che qui promosse la costruzione di un monastero dedicato alla Madonna dell'Incoronata. Il fervore religioso, profondamente radicato nella comunità santangiolese, subì un duro colpo all’inizio dell’Ottocento, quando il Monastero dell’Incoronata fu distrutto. Il luogo, infatti, aveva ospitato il colonnello borbonico Michele Pezza, conosciuto come Fra Diavolo, che fu catturato dalle truppe napoleoniche guidate da Joseph Léopold Sigisbert Hugo, padre del famoso scrittore francese Victor Hugo.