...

Salza Irpina


Le origini di Salza Irpina sembrano risalire all’epoca romana, come suggeriscono alcuni reperti archeologici e l’etimologia stessa del nome. In epoca medievale, il borgo si sviluppò sotto la guida di numerose famiglie nobili. Nella seconda metà dell'Ottocento, grazie al sindaco e parlamentare Michele Capozzi, Salza conobbe un periodo di rinascita: fu costruita la stazione ferroviaria sulla tratta Avellino-Rocchetta Sant'Antonio e fu fondata la prima Biblioteca Popolare dell'Irpinia, oggi ospitata nel Palazzo del Municipio. Nel Novecento, nonostante il decremento demografico dovuto allo spopolamento, la comunità reagì avviando un fiorente commercio calzaturiero, che contribuì a rivitalizzare l’economia locale.