...

Quadrelle


Le prime tracce di frequentazione dell'area di Quadrelle risalgono probabilmente all’epoca romana, quando vi si sviluppò una colonia dedita alla produzione delle “quatrelle”. Le origini del paese sembrano tuttavia risalire al 1100 circa, con la nascita dell’omonimo casale vicino a un castello di probabile costruzione sveva. Sebbene non vi siano prove dirette, si ipotizza che questa fortezza possa coincidere con il Castello Svevo del Litto, all’epoca parte del territorio di Mugnano del Cardinale, di cui Quadrelle era un casale. Nei secoli seguenti, il casale venne ceduto all'Abbazia di Montevergine e successivamente passò alla Santa Casa dell'Annunziata di Napoli. Nel Settecento, Quadrelle ottenne il titolo di Terra, diventando un comune autonomo, e nel 1861 fu definitivamente integrato nella provincia di Avellino.