...

Moschiano


Reperti archeologici nel territorio di Moschiano suggeriscono la presenza di insediamenti umani fin dall'VIII-VII secolo a.C. Varie scoperte testimoniano la continuità abitativa nell’area nei secoli successivi; tra le più significative vi è il ritrovamento di una necropoli risalente al periodo tardo-romano, databile al IV-V secolo d.C. Storicamente, Moschiano faceva parte dello Stato di Lauro, condividendo la sua amministrazione feudale con altri comuni del Vallo, sotto le diverse signorie che si succedettero fino all’abolizione della feudalità nel 1806, grazie alle riforme napoleoniche. Con l’Unità d’Italia, Moschiano, come gli altri comuni del Vallo di Lauro, fu trasferito alla provincia di Avellino dal distretto di Caserta, in virtù del Regio Decreto del 17 febbraio 1861.