...

Luogosano


Il territorio di Luogosano è abitato fin dall'epoca romana: a testimoniare ciò, il ritrovamento di lapidi e altri oggetti antichi, risalenti almeno ai primi anni del Cristianesimo. Citata già in qualche documento del V secolo d.C., fu occupata dai Longobardi, i quali vi costruirono il Monastero di Santa Maria di Locosano, che ebbe il momento di maggior splendore tra il 682 e il 1012. Nel corso dei secoli, fu possedimento di diverse famiglie: Fontanarosa, Filangieri, Caracciolo, Ludovisi e Orimini. Gli ultimi signori di Luogosano furono i Pedicini, dal 1733 fino all'eversione della feudalità, avvenuta nel 1806.