La mostra si articola in quattro ambienti espositivi: la Sala d’ingresso, la Cripta della Chiesa, la Vecchia Sagrestia e la “Stanza dei Fratelli.” Qui sono conservati numerosi oggetti della tradizione contadina, reperti archeologici e arte sacra proveniente dalle chiese locali. Si possono ammirare elementi liturgici, arredi sacri del Seicento, oggetti in metalli preziosi del Settecento, oltre a manoscritti e volumi antichi risalenti allo stesso periodo.
Il Museo di Arte Sacra di Quindici offre così una ricca testimonianza della storia locale, preservando con attenzione dettagli di vita quotidiana e pezzi significativi all’interno della chiesa principale del paese.